fbpix

8ª EDIZIONE

LOVE FILM FESTIVAL
24-26 GIUGNO 2022

Il cinema dell’amore e dei valori positivi per riprendere a sognare

da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022

Perugia Love Film Festival 2022

Perugia LOVE FILM FESTIVAL

Il cinema dell’amore e dei valori positivi per riprendere a sognare

.
8ª EDIZIONE
24-26 giugno 2022

PROGRAMMA

CONCORSO “GRIFONE D’ORO 2023”

Se vuoi far partecipare una tua opera al concorso leggi il bando (termine di presentazione entro il 30 aprile 2023)

PROGETTO CORTOMETRAGGIO

Female Figure & Job Position. Diversity and Inclusion” è il tema per il concorso promosso da CONFAPI Perugia in collaborazione con LFF. Se vuoi concorrere con una tua opera, leggi il bando (termine di presentazione entro il 30 aprile 2023)

Perugia, 24-26 giugno 2022

Programma
Love Film Festival 8

Ogni evento è a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Venerdì 24 giugno 2022

10:00 – 11:00

SALA DELLA VACCARA
Conferenza stampa di apertura con Don Most (attore regista internazionale), Madalina Ghenea (Attrice e Presidente onorario LFF), Claudia Segre (Presidente Global Thinking Foundation)

11:00 – 12:00

SALA DELLA VACCARA
Finale concorso letterario GLT Merit Award 2022 e sarà proiettato il corto vincitore tra le seguenti Nomination: Buonacreanza di Gianfranco Antacido; Free town di Pietro Malegori; L’avversario di Federico Russotto; Nurradin di Daniele Trovato; Uruguay di Andrea Simonella

12:00 – 13:00

SALA DELLA VACCARA
“Da the social dilemma a silk road: il cinema fa scuola di cybersecurity”
con Andrea Romizi (Sindaco Perugia), Paola Agabiti (Assessore Cultura e Turismo Regione Umbria), Fabiana Dadone (Ministro per le politiche giovanili), Claudia Segre (Presidente Global Thinking Foundation), Franco Cicogna (CEO&Founder Pegaso 2000), Daniele Corvi (Direttore Artistico LFF), Anna Loretoni (Presidente Facoltà Scienze Sociali Superiori Sant’Anna)

17:30 – 19:00

SALA DELLA VACCARA
Anteprima Docufilm “Libere di… VIVERE” di Antonio Silvestre da un’idea di Claudia Segre (2022): l’attività e l’impegno di Global Thinking Foundation sulla violenza di genere ed economica

21:00 – 24:00

SALA DEI NOTARI
Incontro con l’attore e regista internazionale Don Most, noto per Ralph Malph di Happy Days. Anteprima nazionale Proiezione Moola di Don Most con Daniel Baldwin, Charlotte Ross, William Mapother: una piccola azienda agricola inventa il metodo per aumentare la fertilità delle vacche. Ciò li metterà in contatto con una spietata multinazionale.
Prima della proiezione Don Most farà una performance canora.

Sabato 25 giugno 2022

10:00 – 12:00

SALA DEI NOTARI
Evento sulla legalità in occasione della VI edizione del Torneo Nazionale di Basket Forense “Insieme, per non dimenticare”, in ricordo della strage del Tribunale di Milano del 2015. Parteciperanno: Sergio Sottani, Procuratore Generale di Perugia; Paolo Micheli, Presidente Sezione penale Corte di Appello di Perugia; Stefano Tentori Montalto, Presidente Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Perugia; Antonello Riva, Campione d’Europa di Basket 1983; Guido Giovannetti, arbitro internazionale di Basket, Familiari di Lorenzo Claris Appiani, deceduto in occasione della strage. A seguire Retrospettiva su 100 anni dalla nascita di Pierpaolo Pasolini con Il Vangelo secondo Matteo

16:00 – 17:30

SALA DELLA VACCARA
Watermark
(2021) di Jennifer Baichwal, Nicholas de Pencier, Edward Burtynsky: uno straordinario documentario sul fondamentale ruolo che l’acqua ha nel mondo

17:30 – 19:00

SALA DELLA VACCARA
Making of film “Soldato sotto la luna” (2022) di Massimo Paolucci saranno presenti Daniela Fazzolari, Daniel McVicar, il regista e la produzione. Film girato nel 2022 interamente in Umbria che racconta la vicenda di una ragazza riceve un’eredità dal nonno, famoso scrittore vissuto in Umbria, e si impossesserà di un diario che contiene un segreto risalente ai tempi della Seconda Guerra mondiale

21:00 – 23:00

SALA DELLA VACCARA
Making of film “Uomini da marciapiede” (2022) di Francesco Albanese. Cast: Paolo Ruffini, Clementino, Herbert Ballerina, Francesco Pannofino. Quattro amici per riprendere un casolare preso da uno strozzino, si improvvisano gigolò.  Sarà presente una delegazione della produzione.

Domenica 26 giugno 2022

10:00 – 12:00

SALA DELLA VACCARA
Proiezione “Criminali si diventa” (2021) di Luca Trovellesi Cesana e Alessandro Tarabelli con Ivano Marescotti, Martina Fusaro, Ugo Dighero, Lodo Guenzi. In occasione della scarcerazione di Enzo, autore dello storico furto d’arte de La Muta di Raffaello nel 1975, lo Svizzero, noto trafficante di armi, contatta Elettra, nipote di Enzo e sua unica parente, per ripetere il colpo. Due famiglie, una vittima di un’ingiustizia giudiziaria e una famiglia di giudici si troveranno in mezzo a questa vicenda. Sarà presente una delegazione della produzione.

12:00 – 13:00

SALA DELLA VACCARA
Presentazione anteprima libro “Il sorpasso” di Gerry Guida e Fabio Melelli. Una ricostruzione su Gassman e il Sorpasso nell’anno del rispettivo anniversario.

16:00 – 17:00

SALA DELLA VACCARA
Presentazione del libro “Pentcho” di Antonio Salvati: 22 storie di ebrei che raccontano un’incredibile quanto vera avventura del piroscafo Pentcho con Salvatore Maria Micciché, Francesco Gatti, Antonio Salvati.

18:00 – 20:00

SALA DEI NOTARI
Docufilm “Ostaggi” (2021) di Alessandra Bruno: Augusto De Megni con alcuni protagonisti dell’indagini racconta il suo rapimento

21:00 – 23:00

SALA DEI NOTARI
Proiezione “L’ufficiale e la spia” di Roman Polanski (2019) Cast: Jean Duardin, Louis Garrel; Luca Barbareschi: film sul caso Dreyfus. Sarà presente Luca Barbareschi e in collegamento Roman Polanski.

Scopri tutti i

PREMI e riconoscimenti

Ogni festival ha i suoi vincitori. Ecco quelli del Love Film Festival.

Miglior Film

“Maria Angela Palazzo”

a “L’ufficiale e la spia” di Roman Polanski

Miglior Regia

“Carlo Lizzani”

a Roman Polanski per “L’ufficiale e la spia”

Miglior Interprete

“Vittorio Gassman”

a Ivano Marescotti per “Criminali si diventa”

Miglior Interprete Rivelazione

“Ugo Tognazzi”

a Artemisia Levita per “Uomini da marciapiede” di Francesco Albanese

Miglior Sceneggiatura

“Rossi Concessionaria”

a Giorgio Vignali per “Criminali si diventa” di Luca Trovellesi Cesana

Miglior Corto

“Pier Paolo Pasolini”

a “Uruguay” di Andrea Simonella

Miglior Documentario

“Roberta Balducci”

a “Ostaggi: Augusto De Megni” di Alessandra Bruno

Miglior Produzione

“Mario Stefanoni”

a PH Neutro film per “Soldato sotto la luna” di Massimo Paolucci

Premio alla Carriera

“Leonardo Servadio”

a Don Most

Premio alla Solidarietà

“Lorenzo Claris Appiani”

a Madalina Ghenea

Premio speciale

“Umbria Basket Forense”

a Antonello Riva

Miglior Soggetto Giovani

“Global Thinking Foundation”

a “Non chiamatelo gioco” di Lorenzo Bianchini e Giulio Ferroni

Proiezioni

Date e orari dei film che potrai vedere al Love Film Festival

Proiezione del vincitore del premio "miglior corto" - al Love Film Festival di Perugia

Vincitore del premio MIGLIOR CORTO

24 giu | 11-12 | Sala della Vaccara

Libere di... VIVERE - al Love Film Festival di Perugia

Libere di… VIVERE

24 giu | 17.30-19 | Sala della Vaccara

Moola - di Don Most (Ralph Malph) al Love Film Festival di Perugia

Moola

24 giu | 21-24 | Sala dei Notari

Il Vangelo secondo Matteo - al Love Film Festival di Perugia

Il Vangelo secondo Matteo

25 giu | 10-12.00 | Sala dei Notari

Watermark - al Love Film Festival di Perugia

Watermark

25 giu | 16.00-17.30 | Sala della Vaccara

Soldato sotto la luna (making of) - al Love Film Festival di Perugia

Making of film “Soldato sotto la luna”

25 giu | 17.30-19 | Sala della Vaccara

Making of film "Uomini da marciapiede" - al Love Film Festival di Perugia

Making of film “Uomini da marciapiede”

25 giu | 21-23 | Sala della Vaccara

Criminali si diventa - al Love Film Festival di Perugia

Criminali si diventa

26 giu | 10-12 | Sala della Vaccara

Docufilm Ostaggi (Augusto De Megni) - Proiezione al Love Film Festival

Ostaggi

26 giu | 18-20 | Sala dei Notari

L'ufficiale e la spia - al Love Film Festival di Perugia

L’ufficiale e la spia

26 giu | 21-23 | Sala dei Notari

Extra

Mostre ed eventi speciali del Love Film Festival

Libere di vivere- Mostra durante il Perugia Love Film Festival 2021

Dal 24 al 26 giugno PALAZZO DELLA PENNA

MOSTRA “Libere di Vivere”

Dal 24 al 26 giugno sarà possibile visitare la mostra “Libere di vivere” della Global Thinking Foundation a Palazzo Della Penna. Illustrazioni e graphic novel incentrate su eroine femminili. Per info: www.gltfoundation.com

CONCORSO

Venerdì 24 giugno alle ore 11 premiazione del concorso per soggetti cinematografici sulla scrittura di un soggetto sul tema della “Giustizia Sociale” dedicato alle scuole superiori che si sono cimentate nell’impresa.

concorso soggetto cinematografico scuole superiori 2022

2015-2021

Tutte le Edizioni

Scopri i film, i personaggi, le storie del Perugia Love Film Festival dalla sua prima edizione a oggi.

VAI

Registi

Pupi Avati, Marco Bellocchio, Paolo Genovese, Paul Verhoeven, Carlo Verdone, Giovanni Veronesi, Marco Bocci, Alice Rohrwacher, Paul Haggis, Enrico Vanzina…

Attori

Giancarlo Giannini, Anna Falchi, Elisabetta Pellini, Elio Germano, Alessio Boni, Franco Nero, Giovanna Mezzogiorno, Fortunato Cerlino, Madalina Ghenea, Nancy Brilli…

Film

Salvatore questa è la vita, Perfetti sconosciuti, Sangue del mio sangue, Inside out, Veloce come il vento, Benedetta follia, Gatta Cenerentola, Ammore e malavita, Dogman, Moschettieri del re, A Tor Bella Monaca non piove mai, All you ever wished for, Mi chiedo quando ti mancherò…

Premi

Miglior film, Miglior regista, Miglior attore protagonista, Miglior attore non protagonista, Miglior film straniero, Miglior film di impegno sociale, Premio alla solidarietà, Miglior sceneggiatura, Miglior film d’animazione, Miglior produzione, Premio alla carriera, Premio giovani, Miglior corto, Artista rivelazione…